Classe Energetica Elettrodomestici: Come Leggerla per Risparmiare

Classe Energetica Elettrodomestici: Come Leggerla per Risparmiare

Quando si acquista un nuovo elettrodomestico, la classe energetica è uno dei fattori più importanti da considerare. Dal 2021, l'Unione Europea ha introdotto una nuova etichetta energetica, rendendo più semplice confrontare l’efficienza degli apparecchi e stimare il loro impatto in bolletta.

Cos’è la Classe Energetica?

La classe energetica è un indicatore dell’efficienza di un elettrodomestico, ovvero di quanta energia consuma per funzionare. Viene riportata su un'etichetta colorata che va dalla classe A (più efficiente) alla classe G (meno efficiente).

Fino a qualche anno fa esistevano le classi A+, A++ e A+++, ma dal 1° marzo 2021 è stata introdotta una nuova scala più semplice: solo lettere dalla A alla G, senza simboli “+”.

Questa nuova classificazione permette una maggiore chiarezza per il consumatore e spinge i produttori a realizzare dispositivi ancora più efficienti.

🔎 Come Leggere l’Etichetta Energetica

Ogni etichetta contiene diverse informazioni utili:

  • Classe energetica (da A a G)

  • Consumo annuo di energia espresso in kWh

  • Dati specifici per tipo di elettrodomestico (ad esempio, capacità, rumorosità, consumo d’acqua)

Ad esempio:

  • Un frigorifero in classe A può consumare meno di 100 kWh/anno.

  • Uno in classe F può superare i 300 kWh/anno, con un impatto maggiore sulla bolletta.


💡 Perché è Importante la Classe Energetica?

  • Risparmio in bolletta: un elettrodomestico efficiente può far risparmiare centinaia di euro nel tempo.

  • Impatto ambientale ridotto: minore consumo = minore emissione di CO₂.

  • Maggiore valore nel tempo: gli apparecchi efficienti tendono a durare di più e a mantenere il loro valore.


🛒 Come Scegliere un Elettrodomestico a Basso Consumo

  1. Controlla la nuova etichetta energetica: punta a classi A, B o C per un consumo ridotto.

  2. Valuta il consumo annuo in kWh: fondamentale per capire l’impatto reale sulla bolletta.

  3. Considera l’utilizzo quotidiano: per un apparecchio usato spesso (come lavatrice o frigorifero), la differenza si sente.

📌 Esempi Pratici: Quanto Incide il Consumo Energetico?

Elettrodomestico Classe A Classe F Risparmio annuale (stimato)
Frigorifero 90 kWh 300 kWh Circa 60–80 € l’anno
Lavatrice 130 kWh 250 kWh Circa 30–40 € l’anno
Lavastoviglie 70 kWh 220 kWh Circa 40–50 € l’anno

Conclusione

Scegliere un elettrodomestico con buona classe energetica è un investimento intelligente. Non solo aiuti l’ambiente, ma risparmi anche sulla bolletta a lungo termine. Prima di acquistare, leggi sempre l’etichetta energetica e confronta il consumo annuo in kWh: piccoli dettagli che fanno una grande differenza.

Visita il nostro store e scegli il tuo elettrodomestrico, scrivici citando questo articolo, per te uno sconto sul primo acquisto.

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.