Come Collegare un Piano a Induzione in Sicurezza: Guida Fai da Te

Come Collegare un Piano a Induzione in Sicurezza: Guida Fai da Te


Il piano cottura a induzione è sempre più diffuso nelle cucine moderne grazie all'efficienza, al design elegante e alla precisione nella cottura. Tuttavia, collegare un piano induzione non è un’operazione banale: richiede competenze minime in ambito elettrico e la piena consapevolezza delle norme di sicurezza.

Se stai pensando di installarlo da solo, in questa guida troverai tutti i passaggi fondamentali per eseguire il collegamento del piano induzione in sicurezza, partendo dalla verifica dell’impianto elettrico.

1. Verifica l’impianto elettrico: è adatto all’induzione?

Prima di collegare il piano induzione, è essenziale accertarsi che il tuo impianto elettrico sia idoneo. I piani a induzione consumano molta energia: spesso richiedono una potenza di almeno 3,5 kW, ma alcuni modelli superano anche i 7 kW.

Controlli preliminari:

  • Verifica la potenza contrattuale del tuo contatore (dal 3 kW in su).

  • Assicurati che l’impianto elettrico sia a norma e dotato di salvavita (interruttore differenziale).

  • Controlla che ci sia una linea dedicata per il piano cottura, con cavo sezione minima da 4 mm² (per potenze oltre i 3,5 kW si consiglia 6 mm²).

  • Serve un interruttore magnetotermico da 16A o 32A, a seconda del modello.

2. Prepara gli strumenti e i materiali

Per collegare in sicurezza il tuo piano a induzione avrai bisogno di:

🧰 Occorrente:

  • Cacciavite isolato

  • Morsettiera (se non integrata)

  • Tester per corrente

  • Morsetti a vite (Wago o simili)

  • Cavo elettrico a norma (3 o 5 fili, in base alla configurazione)

  • Manuale d’installazione del piano

⚠️ Importante: scollega sempre la corrente generale prima di iniziare qualsiasi lavoro!

3. Collega il cavo di alimentazione al piano

La maggior parte dei piani induzione ha una morsettiera posteriore con schema di collegamento nel manuale. Le configurazioni più comuni sono:

  • Monofase (230V): L – N – PE

  • Bifase (230V+230V): L1 – L2 – PE

  • Trifase (400V): L1 – L2 – L3 – N – PE (per impianti industriali)

Fai così:

  1. Identifica i fili:

    • Marrone/Nero (Fase o L)

    • Blu (Neutro o N)

    • Giallo-Verde (Terra o PE)

  2. Collega i fili nella morsettiera seguendo scrupolosamente lo schema elettrico del produttore.

  3. Fissa saldamente il cavo nel pressacavo del piano, per evitare strappi accidentali.

4. Verifica la messa a terra

La sicurezza del piano induzione dipende in gran parte dalla messa a terra. Senza questo collegamento, il rischio di folgorazione in caso di guasto è molto alto.

Controllo di sicurezza:

  • Assicurati che il filo giallo-verde sia collegato al terminale PE.

  • Verifica con un tester che la messa a terra sia presente ed efficace.


5. Riattiva la corrente e fai un test

Dopo aver completato il collegamento:

  • Riattiva il quadro elettrico.

  • Controlla se il piano si accende correttamente.

  • Fai una prova con una pentola adatta: il piano deve rilevare la presenza e iniziare il riscaldamento.

Quando è meglio chiamare un professionista?

Se non hai dimestichezza con gli impianti elettrici, è vivamente consigliato affidarsi a un tecnico qualificato. Anche se molti modelli si prestano a un’installazione fai da te, la sicurezza e la conformità alle normative CEI devono avere la priorità.

Conclusione: collegare un piano a induzione è possibile, ma serve attenzione

Il collegamento di un piano cottura a induzione può essere gestito in autonomia solo se hai una buona base di conoscenze elettriche e rispetti tutte le regole di sicurezza. Verificare che l’impianto elettrico per induzione sia adeguato e usare materiali a norma è essenziale per evitare incidenti.

👉 Ricorda: la sicurezza del piano induzione inizia dal tuo quadro elettrico!

 

Contattaci se hai bisogno di consulenza, ti metteremo in contatto con un nostro tecnico del tutto gratuitamente: postmaster@clickcucina.com

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.