donna che si tiene la pancia durante il ciclo mestruale

Dieta durante il ciclo mestruale: cosa mangiare (e cosa evitare) nei primi giorni

Su Rustilia sappiamo quanto sia importante il rapporto tra alimentazione e benessere. Nei primi giorni del ciclo mestruale, molte donne sperimentano fastidi che vanno oltre i crampi: gonfiore, ritenzione idrica, aumento di peso momentaneo e stanchezza sono sintomi comuni.

In questo articolo vediamo cosa succede al corpo nei primi giorni del ciclo e quali sono i cibi consigliati e quelli da evitare per affrontare questo momento in modo più sereno ed energico.


Cosa succede al corpo della donna durante i primi giorni del ciclo mestruale

🔄 Fluttuazioni ormonali

Con l’inizio del ciclo mestruale, i livelli di estrogeni e progesterone crollano. Questo cambiamento ormonale ha effetti visibili e percepibili sul corpo e sull’umore.

💧 Ritenzione idrica e gonfiore

L’aumento della prostaglandina, una sostanza coinvolta nei processi infiammatori, può causare gonfiore addominale, tensione al seno e ritenzione di liquidi. Ecco perché molte donne si sentono più pesanti, anche se non hanno modificato la propria alimentazione.

⚖️ Aumento di peso momentaneo

Nei primi giorni del ciclo è comune notare un aumento di peso tra 0,5 e 2 kg, dovuto principalmente a liquidi trattenuti e gonfiore. È un fenomeno temporaneo che si risolve spontaneamente.

🔥 Metabolismo rallentato

Molte donne riferiscono una sensazione di spossatezza o fame maggiore. Il metabolismo può rallentare leggermente, rendendo la digestione più lenta e aumentando la sensibilità agli zuccheri e ai carboidrati raffinati.

👉 Per questo è importante scegliere cibi leggeri, ricchi di nutrienti e anti-infiammatori, che sostengano il corpo in modo naturale.


Cosa mangiare nei primi giorni del ciclo mestruale

✔️ Alimenti ricchi di ferro

Il flusso mestruale comporta una perdita di ferro, importante per l’energia e la concentrazione.

  • Spinaci, bietole, cavolo nero
  • Lenticchie, ceci, fagioli
  • Semi oleosi (mandorle, semi di zucca)
  • Cereali integrali

💡 Consiglio: abbinali a vitamina C (es. limone o arancia) per migliorare l’assorbimento del ferro.


✔️ Cibi anti-infiammatori

Aiutano a ridurre i dolori mestruali e il gonfiore.

  • Zenzero e curcuma (in tisana o per insaporire i piatti)
  • Pesce azzurro (salmone, sgombro, sardine)
  • Semi di lino e di chia
  • Olio extravergine di oliva a crudo

✔️ Cibi ricchi di magnesio

Il magnesio favorisce il rilassamento muscolare e il buonumore:

  • Avena
  • Banane
  • Cioccolato fondente (minimo 70%)
  • Semi di girasole o di zucca

✔️ Piatti leggeri e idratanti

Per combattere la ritenzione e sostenere la digestione:

  • Zuppe di verdure
  • Riso basmati o integrale
  • Frutta fresca di stagione
  • Tisane rilassanti (camomilla, melissa, finocchio)

Cosa evitare nei primi giorni del ciclo

❌ Cibi troppo salati

Il sale in eccesso favorisce la ritenzione idrica e peggiora il gonfiore:

  • Snack confezionati
  • Piatti pronti
  • Salumi e affettati

❌ Zuccheri raffinati

Causano sbalzi glicemici e possono peggiorare la stanchezza e l’irritabilità:

  • Dolci industriali
  • Merendine e biscotti confezionati
  • Bibite zuccherate

❌ Caffeina in eccesso

Un eccesso di caffè o tè forte può aumentare la tensione, il nervosismo e i crampi:

  • Caffè oltre le 2 tazzine
  • Energy drink
  • Tè nero in grandi quantità

❌ Latticini pesanti

Alcune donne avvertono più gonfiore dopo aver consumato formaggi stagionati o latte intero. Meglio preferire:

  • Yogurt magro o vegetale
  • Latte di avena, mandorla o soia
  • Formaggi freschi leggeri (in piccole quantità)

Il consiglio di Rustilia

Ascoltare il proprio corpo è la chiave. Nei primi giorni del ciclo mestruale, scegli alimenti semplici, naturali e cucinati in modo leggero, anche con l’aiuto dei moderni piani a induzione, ideali per preparare zuppe, risotti o piatti a base di verdure in modo veloce e senza grassi in eccesso.

Su ClickCucina.com trovi ogni settimana ricette sane, stagionali e facili da preparare, pensate per il benessere quotidiano.


3 ricette perfette durante il ciclo:

  • Zuppa detox con cavolo nero e lenticchie
  • Riso integrale con zucca e semi di lino
  • Smoothie cacao-banana con latte d’avena

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.