Cosa cucinare nel pranzo domenicale: un’idea leggera e raffinata senza pasta, a base di pesce
Se ti stai chiedendo cosa cucinare nel pranzo domenicale, ma hai voglia di cambiare dal solito primo piatto, sei nel posto giusto.
Oggi ti propongo un’alternativa fresca e sorprendente: un pranzo domenicale senza pasta, leggero ma saporito, con un tocco quasi gourmet e pronto in meno di mezz’ora.
Il protagonista? Il pesce.
Con questa ricetta scoprirai un perfetto pranzo domenicale a base di pesce, arricchito da due salse — una calda e una fresca — che puoi realizzare facilmente con un piano a induzione, una friggitrice ad aria e un semplice frullatore a immersione.
Un'idea diversa per la domenica: sfiziosa, veloce e con un occhio al risparmio
Domenica non è sinonimo di complicazioni. Basta scegliere una ricetta che unisca gusto, presentazione e praticità.
Questo secondo piatto di pesce, accompagnato da due salse colorate e saporite, è l’alternativa ideale al classico primo della domenica.
È perfetto per chi cerca un piatto leggero, elegante e con un basso impatto energetico.
Ricetta protagonista: Salmone in crosta di pistacchi e limone
con crema calda di patate e porri + salsa fresca allo yogurt e basilico
Perché sceglierla:
-
È pronta in meno di 30 minuti
-
Non prevede pasta o cereali: pranzo domenicale senza pasta ✅
-
È sana, nutriente e piena di Omega 3
-
Fa un figurone a tavola anche con ospiti
-
Si prepara con elettrodomestici semplici e a basso consumo
Ingredienti per 2 persone
Per il salmone:
-
2 filetti di salmone da 150-180 g
-
40 g di pistacchi sgusciati
-
Scorza grattugiata di 1 limone bio
-
1 cucchiaio di pangrattato
-
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
-
Sale e pepe q.b.
Per la crema calda:
-
2 patate medie
-
1 porro
-
Brodo vegetale o acqua q.b.
-
Olio EVO q.b.
Per la salsa fresca:
-
100 g di yogurt greco
-
Qualche foglia di basilico fresco
-
Succo di ½ limone
-
1 cucchiaino di olio EVO
-
Sale q.b.
Procedimento semplice ed efficiente
🔹 Passaggio 1 – Crema calda (piano a induzione)
-
Sbuccia le patate e tagliale a cubetti.
-
Affetta il porro e fallo stufare con un filo d’olio in casseruola.
-
Aggiungi le patate, copri con brodo caldo o acqua e cuoci 15 minuti.
-
Frulla con frullatore a immersione fino a ottenere una vellutata cremosa.
🔹 Passaggio 2 – Salmone croccante (friggitrice ad aria)
-
Trita i pistacchi grossolanamente, uniscili a pangrattato, scorza di limone, olio, sale e pepe.
-
Disponi i filetti di salmone su carta forno e ricoprili con la panatura.
-
Cuoci in friggitrice ad aria a 180°C per 12-14 minuti. (In forno: 20 minuti a 200°C)
🔹 Passaggio 3 – Salsa fresca (frullatore a immersione)
-
In un contenitore alto, metti yogurt, basilico, limone, olio e sale.
-
Frulla tutto fino a ottenere una salsa verde chiaro, profumata e fresca.
-
Servila fredda o a temperatura ambiente.
Impiattamento d’effetto
-
Stendi la crema calda sul fondo del piatto.
-
Adagia il salmone croccante al centro.
-
Completa con la salsa allo yogurt a gocce o in accompagnamento.
-
Grattugiata di limone o foglie di basilico per decorare.
Un piatto completo, scenografico, equilibrato — perfetto per un pranzo domenicale a base di pesce che rompe la routine della pasta.
Cucina smart: risparmio energetico e massimo risultato
Gli elettrodomestici ideali per questa ricetta:
-
✅ Friggitrice ad aria: zero preriscaldamento, bassa potenza e cottura croccante
-
✅ Piano a induzione: sicuro, veloce, con controllo preciso della temperatura
-
✅ Frullatore a immersione: occupa poco spazio e ti salva salse, vellutate e creme in un attimo
👉 Scropri la differenza tra frullatore e frullatore ad immersione
Una cucina moderna, efficiente e rispettosa dei consumi.
In sintesi
Se sei stanco dei soliti primi piatti e vuoi cambiare, questa è l’idea giusta per te:
✅ Cosa cucinare nel pranzo domenicale?
✅ Un pranzo domenicale senza pasta, raffinato e sano
✅ Un pranzo domenicale a base di pesce, semplice ma d’effetto
✅ Preparato in meno di 30 minuti con pochi strumenti e tanta resa