Zucchine ripiene senza carne

Come preparare le zucchine ripiene – Ricetta facile, leggera e a basso consumo

Le zucchine ripiene sono un grande classico dell’estate: versatili, gustose e perfette da preparare in anticipo. In questa ricetta ti spiegheremo come preparare le zucchine ripiene al forno, con un ripieno semplice e vegetariano, e ti proporremo anche una variante senza carne, perfetta per chi segue una dieta plant-based.

In più, ti daremo un consiglio per cucinarle in modo più sostenibile, usando friggitrice ad aria o piastra a induzione per risparmiare energia senza rinunciare al gusto.

 Ingredienti per 4 persone

  • 4 zucchine tonde o lunghe

  • 100 g di pane raffermo (oppure pangrattato)

  • 80 g di parmigiano grattugiato

  • 1 uovo

  • 1 spicchio d’aglio

  • Prezzemolo fresco tritato

  • 100 g di mozzarella a dadini (facoltativa)

  • Olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.

 Come preparare le zucchine ripiene (passaggi passo-passo)

  1. Prepara le zucchine: Lavale bene, taglia le estremità (o la calotta, se tonde) e svuotale con un cucchiaino. Conserva la polpa.

  2. Cuoci la polpa: Trita la polpa e falla rosolare in padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio per 3-4 minuti. Poi lasciala raffreddare.

  3. Prepara il ripieno: In una ciotola unisci la polpa cotta, il pane ammollato e strizzato (o il pangrattato), l’uovo, il parmigiano, la mozzarella, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescola fino a ottenere un composto morbido ma compatto.

  4. Farcisci e cuoci: Riempi le zucchine con il ripieno, sistemale in una teglia e spennella la superficie con un filo d’olio.

 Consigli di cottura a basso consumo

Per risparmiare energia, puoi cuocere le zucchine ripiene in uno dei seguenti modi:

  • Friggitrice ad aria: 160°C per 15-18 minuti

  • Forno a induzione o combinato ventilato: 170°C per 20-25 minuti

  • Forno tradizionale: 180°C per circa 30 minuti

La friggitrice ad aria consuma fino al 70% in meno di energia rispetto al forno tradizionale, ideale per cucinare in estate senza surriscaldare l’ambiente.

 Variante: zucchine ripiene senza carne (vegan)

Per una versione vegetariana o vegana, puoi sostituire gli ingredienti così:

  • Elimina uova, mozzarella e parmigiano

  • Aggiungi 100 g di couscous già cotto o lenticchie lessate

  • Insaporisci con spezie come curry, paprika affumicata o curcuma

  • Lega il composto con un cucchiaio di hummus o farina di ceci

Il risultato è un piatto ricco di gusto, leggero e completamente vegetale.

 Cosa abbinare alle zucchine ripiene

Le zucchine ripiene sono un piatto completo, ma si prestano bene anche come portata principale in un pasto più ricco. Ecco cosa abbinare alle zucchine ripiene per completare il menù:

  • 🥗 Insalata estiva con pomodorini, olive nere e cetrioli

  • 🍚 Riso basmati o pilaf alle erbe

  • 🍞 Pane rustico integrale leggermente tostato

  • 🥂 Vino bianco fresco (Vermentino, Pinot Grigio o Greco di Tufo)


Ora che sai come preparare le zucchine ripiene e hai scoperto anche la variante senza carne, non ti resta che provarle! È una ricetta sana, economica e perfetta per tutta la famiglia.
E se vuoi risparmiare energia, scegli la friggitrice ad aria o la cottura a induzione: la tua cucina – e l’ambiente – ti ringrazieranno.

Torna al blog

Lascia un commento