come pulire la cucina a gas

Come pulire una cucina a gas: guida completa passo dopo passo

La pulizia regolare della cucina a gas non è solo una questione estetica: mantiene i fuochi efficienti, riduce i cattivi odori e aumenta la sicurezza in cucina. In questa guida “how to” vediamo come smontare e pulire in sicurezza i fuochi del piano cottura a gas, con consigli pratici e rimedi naturali.

1. Preparazione: sicurezza prima di tutto

Prima di iniziare la pulizia dei fuochi della cucina a gas:

  • Spegni il gas e assicurati che i fuochi siano completamente freddi.

  • Chiudi la valvola principale del gas se prevedi una pulizia approfondita.

  • Indossa guanti in lattice o nitrile per proteggere la pelle da detersivi e residui di grasso.

2. Come smontare i fuochi della cucina a gas

I fuochi sono composti da più parti: griglie, spartifiamma e bruciatori.
Ecco come procedere in sicurezza:

  1. Rimuovi le griglie: sollevale delicatamente e mettile da parte.

  2. Togli gli spartifiamma (i dischetti metallici sopra i bruciatori).

  3. Sfila i bruciatori: solitamente sono appoggiati e si sollevano senza sforzo.

  4. Se la tua cucina ha componenti in ghisa o acciaio inox, maneggiali con cura per non graffiarli.

👉 Scopri i bruciatori SABAF di Terza generazione sui prodotti selezionati

3. Pulizia delle griglie

  • Metti le griglie in ammollo in acqua calda e bicarbonato (oppure acqua e aceto).

  • Dopo 30 minuti, strofina con una spugna abrasiva o una spazzola per piatti.

  • Risciacqua con acqua calda e asciuga bene con un panno in microfibra.

4. Pulizia degli spartifiamma e bruciatori

  • Prepara una soluzione di acqua calda e sapone neutro.

  • Immergi spartifiamma e bruciatori per almeno 15-20 minuti.

  • Usa uno spazzolino da denti vecchio per rimuovere residui di grasso o incrostazioni.

  • Verifica che i fori del bruciatore siano liberi: in caso di ostruzione, utilizza uno stuzzicadenti o un ago sottile.

  • Sciacqua e asciuga perfettamente: l’umidità nei bruciatori può impedire l’accensione.

5. Pulizia del piano cottura

  • Passa un panno in microfibra con acqua calda e un goccio di detersivo per piatti.

  • Per macchie ostinate usa una pasta di bicarbonato e acqua: strofina delicatamente e risciacqua.

  • Se il piano è in acciaio inox, asciuga subito per evitare aloni.

6. Rimontaggio dei fuochi

  • Posiziona i bruciatori e gli spartifiamma perfettamente asciutti.

  • Ricolloca le griglie.

  • Riapri la valvola del gas e prova ad accendere i fuochi per verificare che la fiamma sia regolare.

Consigli extra

  • Pulizia rapida quotidiana: dopo ogni utilizzo passa una spugna umida per evitare che i residui diventino incrostazioni.

  • Pulizia profonda settimanale: smonta i fuochi e lava accuratamente bruciatori e spartifiamma.

  • Mai usare candeggina pura: potrebbe danneggiare acciaio e smalto.

Domande frequenti (FAQ)

Ogni quanto pulire i fuochi della cucina a gas?
Meglio fare una pulizia superficiale ogni giorno e una più profonda almeno una volta alla settimana.

Posso mettere i bruciatori in lavastoviglie?
No, rischiano di ossidarsi e danneggiarsi. Meglio lavarli a mano.

Perché la fiamma rimane gialla dopo la pulizia?
Può esserci ancora sporco nei fori del bruciatore o i pezzi non sono stati asciugati bene.

Retour au blog

Laisser un commentaire

Veuillez noter que les commentaires doivent être approuvés avant d'être publiés.