
Tempi di cottura del pesce con piano a induzione: guida completo
Il piano a induzione è perfetto per cucinare il pesce perché offre controllo immediato della temperatura e tempi ridotti rispetto ai fornelli tradizionali.
-
Frutti di mare: cozze e vongole 4–6 minuti a livello 7–9, calamari e seppie 3–5 minuti a livello 6–7, polpo 40–50 minuti a livello 5–6.
-
Filetti di pesce: spigola, orata, salmone, merluzzo 3–5 minuti per lato a livello 6–7.
-
Pesce intero: 15–20 minuti per 500–700 g a livello 6–7 con coperchio.
-
Pesce al vapore: 8–12 minuti per filetti e 15–20 minuti per un pesce intero.
-
Crostacei: gamberi e mazzancolle 2–3 minuti per lato, scampi 3–4 minuti, aragosta o astice 12–15 minuti ogni 500 g.
Perché scegliere l’induzione per il pesce
Il pesce è una carne delicata, che rischia facilmente di seccarsi se sottoposta a calore eccessivo. Il piano a induzione consente di:
-
Cuocere più velocemente, grazie alla trasmissione diretta del calore.
-
Gestire il calore con precisione, passando da livelli alti a medi in pochi secondi.
-
Mantenere intatti sapori e nutrienti, soprattutto se abbinato a cotture semplici come vapore o padella antiaderente.
👉Scopri quali piani induzione vengono prodotti
Tabella pratica dei tempi di cottura con piano a induzione
Tipologia | Livello (1–9) | Minuti indicativi |
---|---|---|
Cozze e vongole | 7–9 | 4–6 min, finché si aprono |
Calamari e seppie | 6–7 | 3–5 min (cottura veloce) |
Polpo | 5–6 | 40–50 min in acqua |
Filetti di pesce (spigola, orata, merluzzo, salmone) | 6–7 | 3–5 min per lato |
Pesce intero (500–700 g) | 6–7 | 15–20 min con coperchio |
Pesce al vapore | 7 poi 5–6 | 8–12 min (filetti) / 15–20 min (intero) |
Gamberi e mazzancolle | 7–8 | 2–3 min per lato |
Scampi | 7–8 | 3–4 min |
Aragosta o astice | 8–6 | 12–15 min per 500 g |
Consigli pratici per una cottura perfetta
-
Usa padelle con fondo spesso per distribuire meglio il calore.
-
Parti da livelli alti solo all’inizio (per scottare), poi abbassa.
-
Non girare troppo il pesce: bastano poche mosse.
-
Controlla sempre i minuti: un eccesso di cottura rende il pesce asciutto.
👉Come si sceglie una padella idonea all'induzione
FAQ – Domande frequenti
Qual è il tempo di cottura dei filetti di pesce su piano a induzione?
I filetti (spigola, orata, salmone, merluzzo) cuociono in 3–5 minuti per lato a livello 6–7.
Quanto tempo servono cozze e vongole su piano a induzione?
Bastano 4–6 minuti a livello 7–9, finché i gusci si aprono.
Come si cucina il polpo con l’induzione?
In acqua bollente a livello 5–6 per circa 40–50 minuti.
Quanto tempo serve per un pesce intero (spigola, orata, branzino) con l’induzione?
Un pesce da 500–700 g cuoce in 15–20 minuti a livello 6–7 con coperchio.
Quali sono i tempi di cottura dei crostacei con piano a induzione?
-
Gamberi e mazzancolle: 2–3 minuti per lato a livello 7–8
-
Scampi: 3–4 minuti a livello 7–8
-
Astice o aragosta: 12–15 minuti ogni 500 g a livello 8–6